Diritto di recesso
Ai sensi degli artt. 52 e ss. del D.Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”), il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto, senza penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni di calendario:
-
dal giorno in cui il Cliente o un terzo da lui designato (diverso dal vettore) acquisisce il possesso fisico dei beni;
-
oppure, nel caso di consegne multiple per uno stesso ordine, dal giorno in cui è consegnato l’ultimo bene.
Modalità di esercizio del recesso
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve inviare al Venditore una comunicazione esplicita entro i termini previsti, tramite e-mail all’indirizzo info@ausisan.it, indicando:
-
numero d’ordine;
-
data di acquisto;
-
nome e cognome;
-
eventuale riferimento alla fattura ricevuta.
Il Venditore invierà conferma di ricezione del recesso tramite e-mail.
Restituzione della merce
1. Recesso comunicato dopo la consegna
-
Il Cliente è tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso.
-
I beni devono essere restituiti integri, completi di tutte le parti e imballaggi originali.
-
Le spese di restituzione sono a carico del Cliente, salvo diverso accordo scritto.
-
In caso di beni voluminosi o spediti su pallet, il Cliente dovrà organizzare a proprie spese la riconsegna o richiedere al Venditore un preventivo per il ritiro (se disponibile nella propria zona).
Mancato ritiro o rifiuto della merce
Nel caso in cui il Cliente non ritiri la merce ordinata o ne rifiuti la consegna senza avere esercitato validamente il diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e ss. del D.Lgs. 206/2005, tale comportamento sarà considerato inadempimento contrattuale.
In tali ipotesi, VISOFT SRLS avrà diritto di addebitare al Cliente tutti i costi sostenuti a causa del mancato ritiro, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
-
spese di spedizione di andata e di ritorno;
-
eventuali costi di giacenza richiesti dal corriere;
-
spese di gestione amministrativa della pratica.
Tali costi verranno trattenuti da eventuali somme già versate dal Cliente o, in caso di pagamento alla consegna, saranno addebitati al Cliente mediante idonei strumenti di recupero.
In caso di rifiuto della consegna o di esercizio del diritto di recesso ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente è tenuto a sostenere i costi diretti di restituzione dei Prodotti, comprensivi delle spese di rientro applicate dal corriere per la riconsegna al Venditore. Tali importi saranno trattenuti dal rimborso spettante al Cliente. Restano a carico del Venditore esclusivamente le spese di spedizione iniziali, se sostenute per un ordine con consegna gratuita..
Rimborso
-
Il Venditore rimborserà al Cliente tutti i pagamenti ricevuti, comprese le spese di consegna standard (sono escluse eventuali spese supplementari sostenute per modalità di consegna espressamente richieste dal Cliente).
-
Il rimborso avverrà entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso, utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo diverso accordo.
-
Il Venditore potrà trattenere il rimborso fino al ricevimento dei beni o fino a quando il Cliente non abbia fornito prova dell’avvenuta spedizione di ritorno, se il recesso avviene dopo la consegna.
Esclusioni dal diritto di recesso
Il diritto di recesso è escluso nei casi previsti dall’art. 59 del D.Lgs. 206/2005, tra cui a titolo esemplificativo:
-
beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
-
beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
-
beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e siano stati aperti dopo la consegna;
-
beni che, per loro natura, risultino inscindibilmente mescolati con altri.